Caratteristica della colica renale
La colica renale è una sindrome acuta causata da un disturbo improvviso del deflusso dell’urina attraverso l’uretere. La causa più frequente è una concrezione e il suo spostamento nelle vie urinarie. Insorge in “piena salute”. La diagnosi deve essere confermata dall’ecografia o radiografia. Una colica acuta non curata in tempo rappresenta un rischio di accumulo dell’urina, l’idronefrosi e di insufficienza renale. La terapia (conservativa o chirurgica) della colica sta soprattutto nella rimozione delle pietre o di altri ostacoli (coagulo del sangue, pus) dalle vie urinarie. La terapia conservativa si basa sull’applicazione di farmaci antidolorifici e spasmolitici e sull’aumento della quantità di liquidi assunti, eventualmente su una terapia infusionale di supporto dell’eliminazione spontanea del concremento.

Utilizzo della terapia pulsata 3D Biomag® nella colica renale
La terapia pulsata 3D Biomag® a bassa frequenza può essere usata come un complemento della terapia conservativa analgesica e spasmolitica e dopo l’eliminazione della concrezione per supportare la guarigione.
Applicazione della terapia pulsata 3D Biomag® nella colica renale
Applicare sulla zona del rene e lungo l’uretere utilizzando le frequenze analgesiche da 4-6 Hz; in seguito è possibile utilizzare le frequenze spasmolitiche da 8-14 Hz per un lungo periodo, fino all’eliminazione della concrezione. Per completare la guarigione e come prevenzione è possibile utilizzare le frequenze 2-25 Hz.