Caratteristica dell’encefalite da zecche- convalescenza
I trasmettitori più frequenti del virus dell’encefalite sono le zecche. Viene riconosciuta la forma meningitica, la forma meningoencefalitica con sintomi extrapiramidali, sintomi cerebellari, con la paresi del nervo cranico, e la forma meningoencefalomielitica con paresi asimmetriche periferiche.
La principale forma di protezione contro la malattia è rappresentata dalla vaccinazione o è possibile proteggersi in modo impedendo alla zecca di attaccarsi alla pelle indossando scarpe ed abbigliamento adeguati. Un altro metodo protettivo è l’utilizzo di prodotti repellenti; nel caso una zecca si attacchi al nostro corpo, occorre rimuoverla il prima possibile e disinfettare la zona, possibilmente con la tintura di iodio, che è l’unico disinfettante in grado di agire in profondità nella cute.

Si tratta di una malattia che può portare anche alla morte. Se l’infezione viene individuata in tempo e si inizia con una terapia professionale, è possibile una completa guarigione. L’inizio tardivo della terapia e le complicazioni possono lasciare effetti permanenti – per esempio mal di testa cronico, disturbi del sonno e della concentrazione, paralisi degli arti superiori, prestazioni ridotte e depressioni.
Utilizzo della terapia pulsata 3D Biomag® in caso di encefalite da zecche
La terapia pulsata Biomag® può essere usata nel periodo di convalescenza quando le applicazioni accelerano la rigenerazione dell’organismo riducendo la presenza di complicazioni e il tempo necessario per la convalescenza.
Applicare quotidianamente i programmi con l’ampiezza da 2-25 Hz e successivamente da 50-81 Hz con l’effetto vasodilatatore e stimolante. Usare un applicatore solenoide adatto per la testa e l´applicatore piatto su tutta la zona della colonna vertebrale.