Caratteristiche del glaucoma
Il glaucoma è una malattia oftalmica, con decorso acuto o cronico, caratterizzata da aumento della tensione oculare, dovuta all’ostacolato deflusso dei liquidi interni dell’occhio. I sintomi sono costituiti, tra l’altro, dalla dilatazione della pupilla, da disturbi visivi più o meno gravi e da dolori locali.

Il glaucoma provoca gravi danni al nervo ottico. Questo si manifesta con vari disturbi della visione. Innanzitutto, ci sono piccole interruzioni nel campo visivo. In seguito, la persona perde la visione periferica ed alla fine la malattia può portare alla cecità.
Il fattore primario che contribuisce ai difetti è la pressione intraoculare superiore. La perfusione del bulbo oculare ridotta e il conseguente disturbo della circolazione del liquido intraoculare.
Altri fattori di rischio possono essere:
l’ipertensione
il diabete
la predisposizione genetica
la miopia
malattie vascolari
Cura del glaucoma
La base del trattamento è la diagnosi tempestiva della malattia. I cambiamenti nel nervo ottico sono irreversibili.
Per prevenire il glaucoma sottoporsi a regolari esami oculistici, soprattutto se si ha più di 40 anni.
Se la malattia si sviluppa, l’obiettivo del trattamento è ridurre la pressione intraoculare in modo da evitare ulteriori danni al nervo ottico.
Per il glaucoma più lieve, le gocce oculari sono sufficienti di solito per il trattamento. Nei casi più pesanti, viene usato il laser oppure l’intervento chirurgico all’occhio.
La terapia pulsata 3D Biomag aiuta a risolvere i problemi associati al glaucoma. Il suo obiettivo è migliorare la microcircolazione nella zona e ridurre la pressione intraoculare, creare le condizioni metaboliche per la rigenerazione e mantenere la funzione del nervo ottico.
Si inizia usando il programma vasodilatatorio a 2-25 Hz e poi si passa gradualmente a 36-44 Hz usando un solenoide.