Caratteristiche dell’infiammazione alla vescica
L’infiammazione della vescica (cistite acuta) si manifesta con un dolore fastidioso nel basso ventre con il bisogno di urinare febbre. Il dolore peggiora all’inizio e alla fine dell’urinazione. A volte si nota anche del sangue nell’urina.
Sono colpite soprattutto le donne giovani, spesso ripetutamente. L’incidenza superiore nelle donne è data da rapporti anatomici diversi del tratto urinario femminile rispetto a quello degli uomini. La causa è spesso legata all’indebolimento dell’organismo, alla stanchezza o al raffreddore. Dopo la guarigione dell’infiammazione acuta è necessaria un’ulteriore cura per evitare la ricaduta: riposo, adeguata assunzione di liquidi, supporto delle funzioni immunitarie, prevenzione di raffreddori ecc. Terapeuticamente vengono somministrati antibiotici o chemoterapeutici, secondo la sensibilità dell’agente infettivo trovato. È adatta una stimolazione completa dell’immunità (fa parte della prevenzione).

Utilizzo della terapia pulsata 3D Biomag® in caso di infiammazione della vescica
Le applicazioni della terapia pulsata Biomag® a bassa frequenza si utilizzano insieme alla terapia specifica, inclusa quella antibiotica. La terapia pulsata Biomag® attenua il dolore e gli spasmi, stimola la guarigione, migliora l’effetto della cura antibiotica, accelera la guarigione e può essere utilizzata anche come prevenzione.
Applicazione della terapia pulsata 3D Biomag®
Applicare le frequenze analgesiche e spasmolitiche da 4-6 Hz possibilmente in posizione seduta sopra l’applicatore piatto e sulla zona pelvica. Dopo l’attenuazione dei disturbi acuti, applicare le frequenze da 10-14 Hz e completare con l’assunzione di acqua magnetizzata.